Ammettiamolo: bloggare non è sempre facile. In un’epoca di intensa competizione, assicurarsi che il tuo messaggio venga diffuso è molto più difficile di prima. Fortunatamente, ci sono un sacco di strumenti di blogging, sia a pagamento che gratuiti, che possiamo utilizzare per massimizzare l’impatto dei nostri contenuti di qualità. Diamo un’occhiata ad alcuni di loro che consiglio: dagli strumenti per aiutarti a fare ricerche di parole chiave agli strumenti per analizzare il successo del tuo blog.
Ho iniziato a scrivere sul blog nel 2008, quando LinkedIn supportava applicazioni come WordPress.com, e questa è la prima piattaforma che ho utilizzato. Rispetto ad allora, mentre c’è molta più concorrenza nello spazio, devo dire che la quantità di strumenti che consentono ai blogger di fare qualsiasi cosa è solo maggiore, e quindi quelli che capiscono quali strumenti di blogging usare e come usarli lo faranno avere un vantaggio competitivo.
Non hai ancora venduto il valore degli strumenti di blogging? CONTINUARE A LEGGERE!
- Blogging Sistemi di gestione dei contenuti (CMS)
- Spazio quadrato
- Weebly
- Wix
- WordPress
- Blogging Strumenti di ricerca e ispirazione
- Strumento di pianificazione delle parole chiave di Google
- SEMrush
- MOZ
- Ahrefs
- Buzzsumo
- Quora
- Google tendenze
- Strumenti per la produttività dei blog
- Evernote
- documenti Google
- Trello
- Strumenti di scrittura per il blog
- Grammaticamente
- App Hemingway
- Yoast SEO
- Headline Analyzer di CoSchedule
- Strumenti di blog visivi
- Tela
- Immagini Stock Siti
- Spruzza
- Pexel
- Pixabay
- Strumenti di social media per blogger
- Respingente
- Clicca per tweet
- Agorapulse
- Hootsuite
- Germoglio sociale
- RecurPost
- Aggiungi a qualsiasi
- Pulsanti di condivisione dei social media e icone di condivisione sui social
- Condivisione sociale impertinente
- Strumenti di promozione dei contenuti per i blogger
- Software di adesione
- LeadPages
- OptinMonster
- Ottieni il controllo del sito
- Strumenti di email marketing per blogger
- ConvertiKit
- Mailchimp
- Mailer Lite
- Campagna attiva
- Coinvolgi Bay
- Software di adesione
- Strumenti di analisi del blog
- statistiche di Google
- Statistiche sulla velocità della pagina di Google
- Domande frequenti sugli strumenti di blog
Blogging Sistemi di gestione dei contenuti (CMS)
Inutile dire che per avviare un blog è necessario creare un sito Web e, per creare un sito Web, è necessario che funzioni su un Content Management System (CMS). Il CMS più popolare per i blog su cui gira anche questo sito è WordPress , che consiglio vivamente.
Per i principianti, tuttavia, WordPress ha le sue complessità e la curva di apprendimento necessarie per padroneggiare temi, plug-in e, alla fine, il design generale del blog a proprio piacimento, che spesso richiede l’assunzione di uno sviluppatore per completare il sito Web .
Se stai cercando un CMS facile da usare per lanciare letteralmente il tuo blog in meno di un’ora, ti consigliamo di esaminare le alternative a WordPress elencate qui.
Spazio quadrato

Squarespace ti aiuta a trasformare qualsiasi idea in realtà. Lo strumento offre i migliori modelli di siti Web della categoria e puoi personalizzare il design in base alle tue esigenze professionali o al tuo stile personale.
Con i progetti di portfolio professionali di Squarespace, puoi presentare il tuo lavoro in modo efficace. Ti consente di visualizzare il lavoro in gallerie personalizzabili e puoi persino aggiungere pagine protette da password se desideri condividere il lavoro privato con i clienti. Offre anche strumenti di blogging che possono aiutarti a condividere la tua storia, annunciare il rilascio di un prodotto o pubblicare notizie sull’azienda. Ti consente di classificare, pianificare e condividere il tuo post per far funzionare il contenuto per te.
Squarespace ha anche strumenti SEO integrati che possono aiutarti a massimizzare la visibilità tra i risultati di ricerca. Puoi anche scoprire da dove proviene il traffico del tuo sito web attraverso la sua funzione di analisi approfondita, che ti aiuterà a capire cosa stanno cercando i tuoi visitatori e come interagiscono con il tuo prodotto o contenuto.
Una caratteristica che spicca in Squarespace è LayoutEngine. Puoi fare clic e trascinare le immagini, modificarne le dimensioni e regolarne il posizionamento in modo più rapido e fluido. Tutto è correttamente allineato in quanto è disposto all’interno di una griglia perfetta. Questo è qualcosa che non è sempre facile da fare in un ambiente WordPress.
Weebly

Weebly è uno strumento per la creazione di siti Web in cui puoi accedere a design e strumenti di pagine Web personalizzabili. Per utilizzare Weebly, non sono necessarie competenze tecniche, poiché è un costruttore di siti drag and drop: tutto è integrato, dall’hosting alle funzionalità di sicurezza.
Il piano base di Weebly è gratuito. Tutto quello che devi fare è registrarti, scegliere il tuo tema, modificarlo e sei pronto per pubblicare. Ha un editor di base e semplificato rispetto a WordPress, che lo rende gestibile per i principianti. Con la sua interfaccia di modifica pulita, puoi personalizzare il tuo modello (fino a un certo limite). Ti dà anche suggerimenti e suggerimenti utili in base al tema che hai scelto.
Weebly offre una modesta raccolta di temi semplici che sono stati classificati per sei diversi scenari di casi d’uso: affari, negozi online, personale, portfolio, blog ed eventi. Ci sono da sei a quindici temi in ogni categoria. Hai anche la possibilità di passare da un tema all’altro in qualsiasi momento.
Lo strumento di blogging di Weebly consente funzionalità avanzate di condivisione e pianificazione, oltre alla gestione dei commenti e alla condivisione sui social media. Ti consente inoltre di aggiungere icone social e link al tuo sito web e di fornire un servizio di email marketing interno.
Wix

Wix è una piattaforma di blogging gratuita e facile da usare che ti aiuta a creare siti Web straordinari. Offre vari semplici modelli drag-and-drop insieme all’hosting gratuito del sito.
Wix Editor e Wix ADI sono le due opzioni per la creazione di siti web. Wix Editor fornisce un editor drag-and-drop, mentre con Wix ADI (Artificial Design Intelligence), si crea un design esclusivo basato sugli input forniti. Si possono creare bellissimi design con Wix ADI; ci sono più di 500 modelli disponibili sul loro sito web.
Con Wix, puoi creare blog migliori e dall’aspetto professionale per la tua nicchia. Dal momento che è facile da usare, puoi configurare il tuo blog in pochi minuti con strumenti di personalizzazione prontamente disponibili. Wix può anche aiutarti a creare una strategia di contenuto per il tuo blog . Questo strumento non solo può aiutarti a rimanere organizzato , ma può anche creare contenuti mirati e orientati al valore.
WordPress

WordPress è probabilmente tra le piattaforme di blogging più popolari in circolazione. Innumerevoli siti utilizzano wordpress come base per i loro siti, indipendentemente dal fatto che quei siti siano specifici del blog o semplicemente contengano blog che vengono aggiornati su base semi-regolare. WordPress offre hosting di siti gratuito, con un tag “wordpress.com”, o siti a pagamento, tutti dotati di un’incredibile compatibilità con plug-in e temi di progettazione.
Per iniziare a utilizzare WordPress, seleziona semplicemente il tuo nome di dominio preferito e scegli le diverse pagine e opzioni di progettazione che ti interessa pubblicare. Da lì, le pagine sono disposte in modo chiaro sulla dashboard di WordPress e possono essere modificate e accessibili in qualsiasi momento. Puoi scegliere un tema già pronto, che non richiede molta comprensione o esperienza con il design. Puoi anche diventare molto più tecnico con il layout del tuo sito e creare un sito Web che rifletta i tuoi desideri e bisogni specifici.
WordPress offre plug-in Yoast SEO per aiutarti a ottimizzare le tue pagine mentre le scrivi e offre un numero praticamente illimitato di applicazioni e plug-in aggiuntivi per migliorare l’aspetto, le prestazioni e il riconoscimento del tuo sito.
Blogging Strumenti di ricerca e ispirazione
Per assicurarti che i tuoi contenuti siano scritti in un modo che vada bene nelle classifiche di Google, è meglio fare qualche ricerca. Le parole chiave sono importanti, così come le specificità degli argomenti della concorrenza. Inoltre, vorrai sapere cosa stanno cercando i clienti, al fine di soddisfare tali esigenze di contenuto. Questi strumenti ti forniranno tutti i dati necessari per eseguire ricerche di parole chiave sofisticate.
Strumento di pianificazione delle parole chiave di Google

Iniziamo con lo strumento gratuito da cui molti dei seguenti strumenti di ricerca per parole chiave integrano i dati: lo Strumento di pianificazione delle parole chiave di Google.
Questo strumento di ricerca blog gratuito ti aiuta a scegliere le parole chiave giuste. Questo strumento ti consente di scoprire parole o frasi relative ai tuoi prodotti o servizi. Questa offerta di Google può darti una stima del traffico delle tue parole chiave target e aiutarti a identificare le parole chiave più rilevanti per la tua attività. La ricerca per parole chiave è un must assoluto prima di andare avanti con qualsiasi strategia di ottimizzazione dei motori di ricerca e Google Keyword Planner ti assicura di ricavare le migliori informazioni e scegliere le parole chiave giuste per il content marketing.
Per utilizzare Google Keyword Planner, tutto ciò che devi avere è un account Google Adwords. È uno strumento facile da usare; tutto quello che devi fare è inserire la parola chiave di destinazione che desideri cercare. Successivamente, puoi aggiungere filtri come il paese che desideri scegliere come target e così via. L’idea è quella di trovare una parola chiave che possa darti un buon traffico e meno concorrenza. Inoltre, se stai lavorando su un blog con un obiettivo a lungo termine, puoi utilizzare pagine di risorse e scegliere come target parole chiave ad alta concorrenza.
SEMrush

Vuoi sapere cosa dicono i tuoi concorrenti? Quali sono le loro parole chiave vincenti? Come stanno andando i tuoi sforzi pubblicitari? È possibile rispondere a queste e ad altre domande con SEMrush. È uno strumento prezioso per suggerimenti SEO organici e ricerca di parole chiave .
SEMrush è uno strumento completo per la ricerca di parole chiave che include anche una metrica del “costo del traffico”: indica ai ricercatori quanto costerebbe il traffico Web di un sito concorrente su base PPC. Questo è abbastanza utile per determinare l’efficacia del loro SEO. SEMrush è lo strumento che consiglio personalmente per tutte le mie ricerche di parole chiave e altro, quindi se hai domande su SEMrush, per favore pubblicale nei commenti qui sotto!
Ecco un fantastico video che ti mostra come si esegue la ricerca di parole chiave all’interno di SEMrush:
MOZ

Moz è uno dei più antichi strumenti SEO in circolazione. La specialità della piattaforma sono gli audit del sito. Con questo strumento, Moz esaminerà il tuo sito Web e individuerà i punti deboli del tuo SEO. Ciò ti consente di correggere gli errori che hai trovato a colpo d’occhio e, si spera, di superare la concorrenza. Moz fornisce rapporti molto intuitivi per aiutarti a sostituire altri siti Web come i più alti o più credibili per una determinata parola chiave.
Moz offre alcune delle stesse e diverse funzionalità fornite da SEMrush. Per avere un’idea comparativa di come appare la ricerca di parole chiave all’interno di MOZ, dai un’occhiata a questo video tutorial informativo:
Ahrefs

Ahrefs ha molti strumenti simili a SEMrush e MOZ. Tuttavia, Ahrefs è particolarmente bravo a monitorare gli aggiornamenti nella tua nicchia. Quando ne viene trovato uno, ti invieranno un avviso che ti aiuta a modificare le campagne di marketing secondo necessità. Una delle cose che sento anche spesso è che il database e lo strumento Ahrefs sono superiori nell’analisi dei backlink.
Ecco come Ahrefs descrive come eseguire la ricerca di parole chiave utilizzando il loro strumento:
Buzzsumo

Buzzsumo è un ottimo strumento, soprattutto quando hai bisogno di qualcosa di più approfondito della semplice ricerca di parole chiave. In particolare, hanno una funzione analitica che ti dice cosa funziona e cosa no. Secondo il loro sito Web, questa funzione è persino predittiva. In altre parole, Buzzsumo pensa molto per te. Buzzsumo tiene traccia anche di ciò che è diventato virale sui social media. Ancora meglio, è disponibile un aiuto per identificare gli influencer per il tuo settore.
Buzzsumo è uno strumento che utilizzo come parte del mio arsenale di strumenti di blogging per una varietà di scopi, tra cui la ricerca di parole chiave, l’identificazione di influencer e la cura dei contenuti.
Quora
Un approccio diverso alla ricerca di idee su cui bloggare è vedere quali domande vengono già poste sul più grande social network dedicato alle domande e risposte: Quora. Naturalmente, Quora offre più valore che essere un semplice strumento di ricerca.
Quora è una di queste reti in cui molte persone interagiscono e riceve anche molto traffico. È una gioia per i blogger, poiché fornisce alcune eccellenti idee per le parole chiave e aiuta a indirizzare il traffico mirato al tuo sito web. Tutto quello che devi fare è rispondere alle domande nel modo più dettagliato possibile per aiutare le persone. Per un blogger, tenersi aggiornato sugli ultimi argomenti di Quora è un ottimo modo per rimanere in cima alla tua nicchia. Oltre a ciò, il contenuto di Quora potrebbe darti qualche ispirazione per la tua scrittura. È bene capire che il pubblico vuole sapere quali sono gli ultimi sviluppi sociali e successivamente includerli nelle idee per i post del tuo blog .
Un altro vantaggio di Quora è che ha già un’enorme base di utenti esistente, il che significa più informazioni e idee migliori. Quora offre funzionalità di ricerca che consentono alle persone di inserire i termini di ricerca o le domande che hanno. Pertanto, avere un blog su Quora può apparire nei risultati di ricerca se è rilevante per le parole chiave cercate. Avere una buona presenza su Quora può non solo elevare la tua presenza digitale, ma anche aiutare nel branding generale e, naturalmente, nella ricerca di parole chiave.
Google tendenze

Indipendentemente dallo strumento di ricerca delle parole chiave che utilizzi sopra, potresti voler assicurarti di non prendere di mira un argomento che tende al ribasso in termini di volume di ricerca e mirare a quelli che sono in aumento utilizzando un altro strumento gratuito di Google: Google Trends.
Il tuo blog è un argomento popolare? Puoi scoprirlo con Google Trends semplicemente eseguendo l’argomento tramite questo strumento per vedere il volume di ricerca per varie parole chiave e frasi che prevedi di utilizzare. Ti consente di vedere quante persone stanno cercando una parola o una frase specifica in un periodo di tempo e quando una parola/frase aumenta rispetto ad altre ricerche.
Google Trends è uno strumento facile da usare e non è necessario registrarsi per un account Google per usarlo. Visita semplicemente la pagina di Google Trends e puoi visualizzare tutte le storie di tendenza in quel momento. Accanto a ciascun titolo sono presenti piccoli grafici che mostrano in quale ora si è verificato un picco di traffico per le relative ricerche.
Google Trends ti aiuta a esplorare ciò che il mondo sta cercando. Ti aiuta a rimanere aggiornato sulle ultime tendenze di ricerca, esplorare periodi specifici di regioni o orari, ricercare la popolarità delle parole chiave nel tempo e segmentare i risultati in base a ricerche di immagini, notizie, Web e YouTube.
Strumenti per la produttività dei blog
Con così tanto lavoro potenzialmente destinato alla creazione di un post sul blog, anche prima che la penna colpisca la carta, potresti chiederti se esiste un modo per lavorare in modo più produttivo, soprattutto se lavori come parte di un team di scrittori . Per te, ti consiglio le seguenti due app di produttività.
Evernote

Evernote è uno strumento di produttività che può aiutarti a catturare idee e individuarle più velocemente. Ti consente di prendere appunti ed elenchi di cose da fare e condividere e raccogliere idee in modo rapido e semplice. Quando dico condividi idee, significa tutto ciò che ti ispira, che si tratti di un’immagine, una nota relativa a un argomento specifico, audio, scansioni, documenti, PDF o persino un collegamento a un sito Web: tutto può essere inserito in Evernote e archiviato in un tag rilevante per un’organizzazione superiore. Le note che prendi possono essere raggruppate per progetto, argomento, data o sotto qualsiasi altra cosa tu preferisca.
Evernote ti consente di lavorare da qualsiasi luogo, poiché puoi sincronizzare le tue note su tutti i tuoi dispositivi. È uno strumento potente che può aiutarti a catturare e organizzare le cose come preferisci. Puoi ottenere quello che vuoi e quando ti serve: “cerca” ti dà risultati mentre digiti. Può anche connettersi con gli strumenti di produttività che utilizzi già per lavorare nel modo desiderato.
documenti Google

Google Docs è uno strumento di blogging così produttivo che richiedo a tutti i miei blogger ospiti di inviare i propri post tramite Google Docs.
Google Docs è utile per scrivere in diversi modi importanti. Come elaboratore di testi, Google Docs è prezioso perché offre suggerimenti nel testo e correzioni grammaticali. Sotto questo aspetto, è alla pari con molti altri comuni elaboratori di testi, come Microsoft Word. Offre più valore di questi processori, tuttavia, in quanto può essere utilizzato e accessibile su innumerevoli reti e computer tramite la tua posta elettronica personale (o professionale).
Google Docs è anche uno strumento prezioso per creare contenuti coinvolgenti e di alta qualità perché è compatibile con un numero davvero vasto di plug-in e applicazioni che ti consentono di valutare la tua scrittura direttamente all’interno del corpo del documento una volta che lo hai scritto – o anche mentre lo stai scrivendo. Questi componenti aggiuntivi vengono aperti all’interno del documento mentre scrivi e offrono suggerimenti, correzioni e idee in tempo reale. La natura onnipresente di Google rende facile trovare programmi che funzionano perfettamente con Google Docs.
Trello
Trello aiuta i team a lavorare in modo più collaborativo. Organizza visivamente un’attività e ti consente di vedere chi sta facendo cosa su ogni progetto. Questo strumento di blogging può semplificare il tuo lavoro creando varie schede di completamento delle attività su una bacheca e, in base allo stato e all’importanza dell’attività, può spostarla in diverse sezioni.
Trello ti consente di lavorare con qualsiasi team e creare tutte le bacheche e gli elenchi che desideri. Fornisce informazioni a colpo d’occhio: puoi immergerti nei dettagli includendo allegati, commenti, date di scadenza e altro direttamente alle schede Trello .
Lo strumento offre anche l’automazione del flusso di lavoro integrata (vale a dire, Butler). Puoi utilizzare Butler per rimuovere le attività noiose dall’elenco con i comandi del calendario, i comandi della data di scadenza, i pulsanti delle schede e delle bacheche personalizzate e i trigger basati su regole.
Trello offre funzionalità e flessibilità per adattarsi allo stile di qualsiasi squadra. Puoi far funzionare il tuo team con la funzione Team Playbook di Trello. La piattaforma di produttività integra perfettamente le applicazioni utilizzate dal tuo team direttamente nel tuo flusso di lavoro. Trello può sincronizzarsi su tutti i tuoi dispositivi in modo da poter collaborare con il tuo team da qualsiasi luogo.
Se utilizzato correttamente, Trello può aiutarti a creare e gestire un flusso di lavoro all’interno di un team di scrittori o solo per te stesso per capire cosa devi fare per completare qualsiasi attività lavorativa, che si tratti di blog o altro.
Strumenti di scrittura per il blog
Quindi, hai fatto la tua ricerca e ora è il momento di scrivere quel post. Sembra facile, vero? Beh, non esattamente. Dopotutto, un post deve essere chiaro, leggibile e pertinente alla tua attività. Ecco alcuni strumenti per aiutarti a inchiodare quel pezzo di contenuto.
Puoi avere maggiori informazioni sull’argomento contattando web agency milano
Grammaticamente

Siamo onesti: gli editor umani possono diventare costosi velocemente. Sono anche poco pratici per e-mail e piccole composizioni, come i post sui social media. Ecco perché Grammarly, che si definisce un “assistente di scrittura gratuito”, può essere una tale risorsa. Questa applicazione è disponibile come estensione del browser, tramite l’accesso al Web e funziona anche in Google Docs. Puoi impostare obiettivi di scrittura per te stesso e anche ottenere un rapporto su come stai ogni settimana. Sono disponibili sia la versione gratuita che quella premium.
Ecco una rapida panoramica di come appare modificare un post del blog in WordPress utilizzando l’estensione Chrome di Grammarly:
App Hemingway

Un’alternativa a Grammarly che può essere utilizzata anche in combinazione con essa è Hemingway.
Questo strumento di scrittura e modifica è stato progettato per aiutarti a perfezionare la tua scrittura. Hemingway si concentra sull’identificazione degli errori comuni che possono ridurre la qualità dei tuoi contenuti, come l’uso eccessivo di avverbi deboli, la costruzione di frasi confuse, l’uso eccessivo della voce passiva e altro ancora.
L’app ha due modalità di scrittura e modifica e si può passare da una all’altra tramite un interruttore sulla barra laterale. La modalità di scrittura ha pulsanti di formattazione per impostare il testo e i titoli in base alle tue esigenze e puoi anche creare collegamenti. Se utilizzi la modalità di modifica, la maggior parte delle funzionalità dell’app entrano in gioco.
Oltre al riepilogo del livello di leggibilità, della lunghezza e del tempo di lettura stimato dei tuoi contenuti, l’app analizza anche il tuo lavoro ed evidenzia potenziali aree problematiche. Ti dà anche suggerimenti per apportare correzioni. Una volta terminata la stesura, il lavoro può essere esportato in vari modi: puoi persino pubblicarlo direttamente su WordPress o Medium. Il contenuto può anche essere esportato da file Word.docx con Hemingway.
Yoast SEO

Yoast è un popolare, se non il più popolare, plugin per WordPress. Sia per la versione gratuita che per quella premium, Yoast ti aiuterà a migliorare il tuo SEO in tutto il sito. Lo fanno con l’ottimizzazione delle parole chiave, la leggibilità e garantendo che l’ultimo algoritmo di Google venga preso in considerazione. Gli abbonati Premium hanno accesso ad altre funzionalità, inclusa l’assistenza con i collegamenti interni e le pagine interrotte.
Yoast include anche un comodo strumento “social card”. Questa funzione ti aiuta a formattare correttamente i post sui social media e persino a visualizzarne un’anteprima prima che il post venga pubblicato.
Sono stato un fedele utente di Yoast per più di un decennio e semplicemente non pubblicherò un post sul blog finché non vedrò quella faccia verde felice nell’interfaccia utente di Yoast WordPress ;-) Per coloro che non hanno mai provato Yoast, questo video darà hai una buona idea di come usarlo per ottimizzare ogni singolo post del tuo blog per la SEO:
Headline Analyzer di CoSchedule

Hai bisogno di aiuto per convincere i lettori a fare clic sul tuo sito web? È qui che un buon titolo è fondamentale e, nell’era odierna in cui il tempo di attenzione diminuisce, il tuo titolo potrebbe creare o distruggere il successo del tuo post sul blog. CoSchedule è nato come strumento per facilitare la comunicazione per i team di blogger e amministratori che supportano i blog, ma nel corso degli anni si è ampliato diventando uno strumento per i team di blog che gestiscono anche i social media e le operazioni di marketing dei contenuti. Uno degli strumenti aggiuntivi che hanno integrato nella loro piattaforma è il loro strumento di analisi dei titoli. È gratuito anche per gli utenti Web generici, il che è carino. Ancora meglio, questo strumento ti mostra cosa ha successo in un titolo e cosa no. Usalo regolarmente e nel tempo migliorerai nello scrivere i titoli.
Strumenti di blog visivi
Penso che possiamo essere tutti d’accordo sul fatto che se un post di un blog è solo un blocco di testo, le persone si annoiano. Ecco alcuni ottimi strumenti per aiutarti a far risaltare quel post, sia che tu voglia crearne uno personalizzato o utilizzare siti di foto stock.
Tela

Canva è un ottimo strumento di progettazione grafica, con funzionalità sia gratuite che premium. Ti permetteranno di modificare fotografie, creare grafici a torta e utilizzare modelli per ottenere un aspetto professionale. Le funzionalità premium includono kit di branding e l’accesso alla loro libreria di immagini. Se devi pagare per le funzionalità, hanno un’ampia varietà di piani disponibili. Canva è davvero semplice da usare e anche le persone con poca immaginazione artistica possono avere successo con questo strumento.
Mentre utilizzo le foto d’archivio per le immagini in primo piano che appaiono nella parte superiore di ogni post del blog, utilizzo Canva per creare immagini per promuovere i post del mio blog sui social media. Scopri com’è facile creare una grafica dall’aspetto eccezionale utilizzando Canva in pochissimo tempo!
Questo argomento non va trascurato durante la creazione siti web milano
Immagini Stock Siti
Non hai bisogno di qualcosa di così completo come Canva? Fortunatamente, ci sono altre opzioni. In particolare, questi tre siti di immagini stock forniscono una miriade di immagini e sono un metodo collaudato per abbellire i tuoi contenuti:
Spruzza

Hai bisogno di immagini gratuite? Unsplash è un ottimo posto per trovare foto ad alta risoluzione che puoi utilizzare ovunque, anche in commercio, gratuitamente. Questo è il sito che utilizzo di più per le foto del mio blog , attribuendo ai fotografi un collegamento in fondo ai post del blog che era un semplice taglia e incolla dalle informazioni fornite da Unsplash durante il download nell’immagine.
Pexel

Simile a Unsplash, Pexels fornisce foto gratuite per uso commerciale e non commerciale. Tuttavia, forniscono anche video alle stesse condizioni. Inoltre, ci sono alcune disposizioni riguardanti l’uso etico.
Pixabay

Come i suoi concorrenti, Pixabay è un ottimo posto per trovare foto d’archivio gratuite. Tuttavia, dovresti essere consapevole del fatto che in alcuni casi richiede la registrazione dell’utente, anche se le foto e gli abbonamenti sono gratuiti.
Questo argomento è molto sfruttato dal consulente seo
Strumenti di social media per blogger
Quindi hai fatto la tua ricerca di parole chiave, SEO, scrittura e ritoccato visivamente i tuoi contenuti. Come autore, so che la scrittura è il 20% e la promozione è l’80% del mio lavoro. Questo è lo stesso con i blog e, oltre ai motori di ricerca, i social media sono un ottimo modo per ottenere visibilità per i tuoi contenuti.
Ecco alcuni strumenti che ti consiglio di provare per aumentare la tua promozione sul blog :
Respingente

Buffer è uno strumento che è sia una dashboard dei social media che uno strumento di creazione visiva.
Buffer ti aiuta a risparmiare molto tempo durante la pianificazione dei tuoi post. Puoi programmare il tuo nuovo blog per accedere ai tuoi canali social più volte con immagini e titoli diversi per ogni aggiornamento. Con Buffer, come blogger, puoi facilmente allineare i tuoi contenuti incredibili sui canali dei social media e con un solo clic puoi condividere contenuti e pianificare post tramite Facebook, LinkedIn, Twitter, Pinterest e Instagram.
Buffer ha anche uno strumento gratuito per la creazione di immagini chiamato Pablo per aiutarti a creare immagini di social media per diverse piattaforme.
Buffer è uno strumento di social media completo che ti aiuterà a raccontare la tua storia attraverso i social media e ti aiuterà a far crescere il tuo pubblico di destinazione attraverso le sue analisi di pubblicazione che ti aiuteranno ad analizzare le tue campagne che includono la misurazione delle prestazioni, l’acquisizione di informazioni dettagliate, la creazione di report, il coinvolgimento e le vendite. Lo strumento viene fornito con una versione gratuita, ma ti consigliamo di scegliere i piani professionali per ottenere i vantaggi completi.
Clicca per tweet

Click-to-Tweet è uno strumento, disponibile sia come plug-in di WordPress che come estensione del browser Chrome, che ti aiuta a gestire i pulsanti “clicca per twittare” sul tuo sito web. I pulsanti Click-to-Tweet all’interno del tuo post del blog ti consentono di creare un invito all’azione visivo che, se cliccato, richiederà al lettore di condividere il contenuto come tweet sul proprio profilo Twitter. Tracciano il traffico attraverso quei pulsanti e forniscono informazioni analitiche. Che ottimo modo per tenere traccia di quanto bene le persone interagiscono con il tuo sito!
Dashboard dei social media
I dashboard dei social media sono strumenti che ti aiutano a raccontare, a colpo d’occhio, cosa sta succedendo ai tuoi account sui social media. I blogger possono utilizzare questi strumenti in modo specifico per programmare la pubblicazione dei loro post sul blog su più social network, rispondere convenientemente quando gli utenti dei social media interagiscono con i tuoi contenuti e riferirti sul successo della promozione del tuo blog sui social media.
Da valutare anche per la creazione siti e commerce
Agorapulse

Agorapulse è la dashboard dei social media definitiva che utilizzo, che può aiutarti in ogni aspetto del tuo social media marketing. Oltre a quelle funzionalità che ho menzionato sopra che sono fondamentali per i blogger, fanno molto di più. Ad esempio, la loro funzione ” AdsReport ” monitora gli annunci di Facebook e la loro efficacia, mentre ” Easy Advocacy ” aiuta i tuoi dipendenti a difendere il tuo marchio su tutte le piattaforme social. Entrambe queste funzionalità sono gratuite, ma gli strumenti di blog e collaborazione richiedono un abbonamento a pagamento.
Hootsuite

Hootsuite è la dashboard dei social media più famosa che molti usano. Questo ti consente di pianificare post sui social media, monitorarli e collaborare con il tuo team tutto in un unico posto. Hanno anche un piccolo piano di servizio per utenti singoli. Tieni presente, tuttavia, che offrono solo prove gratuite di 30 giorni, non account gratuiti per sempre.
Germoglio sociale

Sprout Social fa la stessa cosa degli altri, con una svolta. Sul loro sito web, pubblicizzano che ci sono capacità di “assistenza clienti sociale” e “analista” come parte del loro servizio. Questo è qualcosa di speciale: dopotutto, alcuni clienti utilizzano i social media come un modo per ottenere il servizio clienti dai marchi e gli analisti sono fondamentali per rimanere al passo con la concorrenza.
RecurPost

Non hai bisogno di una dashboard completa per i social media e cerchi solo uno strumento di pianificazione dei social media dedicato per i tuoi post sul blog? Non cercare oltre RecurPost, che ha anche un piano gratuito che potrebbe essere sufficiente per i blogger per pianificare facilmente i contenuti del loro blog.
Plugin di condivisione sociale
Vuoi rendere più facile per i tuoi clienti condividere i tuoi contenuti sulle loro pagine di social media? Dovresti, perché è distribuzione di contenuti gratuita e pubblicità a basso costo. Il modo migliore per farlo è con un plug-in di condivisione social. All’interno di WordPress ci sono quasi 1.000 plugin di condivisione social . Ovviamente, se usi Jetpack , hai anche la possibilità di utilizzare le loro funzionalità di condivisione sui social. In realtà ho eliminato Jetpack dal mio sito Web per aumentare la velocità di caricamento della pagina (leggi di più su questo di seguito). Anche se utilizzi Jetpack, dovresti controllare le funzionalità complete di alcuni di questi plug-in di condivisione social. Ecco alcuni dei più popolari per i quali non puoi sbagliare e sono anche attivamente supportati:
Aggiungi a qualsiasi

Vuoi qualcosa di veramente leggero? AddToAny potrebbe essere la strada da percorrere. Questo perché questo plugin aggiunge i pulsanti al tuo sito Web e si integra con l’analisi, ma non aggiunge molto codice. Un altro bonus: nessun account richiesto, basta aggiungerlo e via. AddToAny è di gran lunga il modo più semplice per attivare i plug-in di condivisione social sul tuo blog.
Da considerare per la realizzazione siti web busto arsizio
Pulsanti di condivisione dei social media e icone di condivisione sui social

Questo plug-in di condivisione sociale è anche semplice e popolare che ti consente di aggiungere icone di condivisione per tutte le principali reti e canali come RSS, e-mail, Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest, Instagram e Youtube. Ha anche un pulsante “Condividi” che copre oltre 200 altre piattaforme di social media e ti consente anche di caricare icone di condivisione personalizzate a tua scelta.
Condivisione sociale impertinente

Sassy Social Share è un’altra scelta facile per un plug-in di condivisione social che consente ai visitatori del tuo blog di condividere i tuoi contenuti su Facebook, Twitter, Google, LinkedIn, Whatsapp, Tumblr, Pinterest, Reddit e oltre 100 altri servizi di condivisione social e bookmarking. Questo è un plug-in di condivisione social semplice e fluido con icone vettoriali ottimizzate e di bell’aspetto.
Strumenti di promozione dei contenuti per i blogger
Se le persone non cercano le parole chiave del tuo blog nei motori di ricerca o non sono esposte al tuo blog nei social media, c’è ancora la possibilità di promuovere il tuo blog a loro tramite e-mail. L’ email marketing è la terza parte della tua tripletta di marketing digitale che è un must per ogni blogger da abbracciare ed in cui eccellere.
Prima di poter utilizzare l’email marketing per promuovere il tuo blog, tuttavia, devi prima offrire un incentivo affinché gli altri si uniscano alla tua mailing list. Questo viene spesso fatto tramite un magnete guida, offrendo qualcosa di valore come un ebook, webinar, coupon, prova gratuita, lista di controllo, cheat sheet, ecc. Una volta che hai pronto il magnete guida, ora devi facilitare lo scambio di indirizzi e-mail per il tuo incentivo sul tuo blog. Questo è il ruolo cruciale svolto dal software opt-in.
Software di adesione
Esistono diversi tipi di software di attivazione tra cui scegliere, ma generalmente possono essere suddivisi in quelli che forniscono pagine di destinazione o pulsanti pop-up o entrambi. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti, ma è importante notare che la legge federale degli Stati Uniti e il GDPR in Europa richiedono l’autorizzazione del proprietario di un account e-mail per inviare loro e-mail commerciali. Ecco perché NON vuoi comprare liste e usarle invece per costruire la tua lista nel modo giusto.
Contatta la nostra agenzia web marketing per avere ulteriori approfondimenti sull’argomento
LeadPages

Se desideri indirizzare i lettori del blog a una pagina di destinazione dedicata in cui possono concentrarsi sulla tua offerta, che si tratti di un magnete guida o di una vendita di prodotti, LeadPages è lo strumento che dovresti utilizzare. Hanno una funzione di creazione di siti Web completa ma facile da usare che include pagine in cui i potenziali clienti possono darti la loro e-mail e scegliere di ottenere materiale di marketing.
OptinMonster

Per coloro che possono permettersi di pagare l’abbonamento mensile, OptinMonster è uno strumento di attivazione dell’email marketing completo . Non solo ti aiutano a costruire la tua lista di email (legalmente, con l’aiuto del consenso), ma aiutano anche con la progettazione della campagna e la raccolta di informazioni sui consumatori. Probabilmente hanno la più grande raccolta di vari formati di attivazione che puoi utilizzare E sono in cima al gioco nella loro tecnologia di intento di uscita per richiedere agli utenti di aderire alla tua lista di posta elettronica subito prima che lascino il tuo sito.
Ottieni il controllo del sito

Strumenti di email marketing per blogger
Ora che stai costruendo correttamente la tua lista e-mail, ti consigliamo di utilizzare successivamente la posta elettronica per promuovere non solo i post del tuo blog tramite campagne RSS, ma anche i tuoi prodotti e servizi. In passato ho utilizzato altri servizi di email marketing come Constant Contact, Mailchimp, Keap (ex InfusionSoft) e ConvertKit, ma attualmente utilizzo i seguenti tre strumenti di email marketing che consiglio, a seconda del prezzo e della complessità delle funzionalità che hai bisogno. Mentre GetResponse e ActiveCampaign partono da $ 15 al mese, MailerLite ti consente di iniziare gratuitamente fino a 1.000 abbonati e di inviare fino a 12.000 e-mail in un solo mese.
Tieni presente che queste soluzioni di email marketing offrono anche la creazione di pagine di destinazione e la funzionalità di moduli pop-up di attivazione a vari livelli. Se puoi utilizzare le soluzioni che forniscono, potrebbe non essere necessario spendere soldi aggiuntivi per investire negli strumenti di attivazione menzionati in precedenza. ConvertKit e Mailchimp ti consentono anche di iniziare gratuitamente.
Questo argomento è fondamentale per la realizzazione siti web milano
ConvertiKit

ConvertKit è uno strumento per la campagna e-mail. A differenza di Mailchimp e concorrenti simili, ConvertKit è progettato per convertire i follower casuali in un pubblico dedicato o i potenziali clienti in clienti ricorrenti. ConvertKit offre 3 livelli per l’uso: un livello gratuito, un livello da $ 9 al mese e un livello da $ 29 al mese. Ogni livello offre diversi livelli di servizio, inclusa la migrazione da altri strumenti di posta elettronica dei social media e servizi di automazione.
ConvertKit ti consente anche di combinare le sue funzionalità con gli strumenti aziendali esistenti per creare una piattaforma di marekting che soddisfi le tue esigenze, il tuo team e la tua attività o marchio in crescita. ConvertKit consente agli utenti di creare landing page, personalizzare campagne di email marketing e creare moduli di iscrizione che consentono al tuo pubblico di rimanere aggiornato con le nuove offerte e i contenuti in arrivo.
ConvertKit ha alcune caratteristiche davvero interessanti che puoi conoscere nella mia recensione video qui sotto:
Mailchimp

Mailchimp è un punto fermo tra i gestori di social media, perché è uno strumento così semplice, versatile e facile da usare. Mailchimp ti consente di impostare e-mail di benvenuto, gestire le tue mailing list e creare campagne e-mail. Attraverso Mailchimp, puoi scegliere tra diversi segmenti di pubblico, creare contenuti unici con layout semplici e puliti e inviare e-mail di livello professionale.
Mailchimp può essere utilizzato per inviare newsletter settimanali o mensili, ma può anche essere utilizzato per avvisare il pubblico di nuove vendite e promozioni e può essere preprogrammato per inviare e-mail in risposta a determinati comportamenti del tuo pubblico. Come molti strumenti di social media apprezzati dai professionisti, Mailchimp è estremamente facile da usare e non richiede un livello avanzato o nemmeno una comprensione sofisticata dei social media e dei vari metodi utilizzati per migliorare le prestazioni e la portata dei social media.
Mailer Lite

MailerLite offre una combinazione di semplicità con un set piuttosto robusto di funzionalità avanzate pur mantenendo un modello di business relativamente economico rispetto ai suoi concorrenti con funzionalità simili. Questa soluzione economica offre un generatore di e-mail drag-and-drop davvero facile da usare, la possibilità di taggare gli utenti in gruppi e offre anche un po’ di automazione del marketing. Se hai appena iniziato, questa potrebbe essere la soluzione perfetta se le alternative di cui sopra non ti interessano!
Campagna attiva

Active Campaign è la più robusta di queste soluzioni software di email marketing in termini di CRM, automazione del marketing, tagging e qualsiasi altra funzionalità che ti viene in mente. Quando inizi a vedere il ROI del tuo email marketing e vuoi investire più profondamente in esso, ti consigliamo di dare un’occhiata a Active Campaign.
Se hai qualche domanda potresti valutare di contattare un nostro consulente seo milano
Coinvolgi Bay

EngageBay è una suite di marketing all-in-one che include anche un solido strumento di email marketing. Le funzionalità includono tutte quelle che ti aspetteresti da una soluzione avanzata come formattazione RTF, generatore di pagine di destinazione, modelli di email marketing, automazione della posta elettronica gratuita e altro ancora. Il vantaggio dell’utilizzo di EngageBay è che si integra perfettamente con altri strumenti forniti per aiutare tutti i team di marketing, vendita e supporto.
Strumenti di analisi del blog
Qual è il risultato di tutto il tuo blog? A volte è difficile dirlo. È qui che entrano in gioco questi strumenti analitici per i blogger.
statistiche di Google

Una delle grandi cose di Google Analytics è che è gratuito. Poiché è stato creato dal motore di ricerca n. 1, il servizio gratuito ripaga Google consentendo al tuo sito web di prosperare. Dopotutto, i soldi in tasca alla fine arrivano a loro. Una pubblicità più efficace porta a più traffico per te e più entrate pubblicitarie per entrambi.
Statistiche sulla velocità della pagina di Google

La velocità di rendering del tuo sito web è diventata un fattore di ranking sempre più importante per la SEO , soprattutto sui dispositivi mobili. Pensi che le visite da dispositivi mobili al tuo sito web aumenteranno o diminuiranno nei prossimi 10 anni? Ecco perché aumentare la velocità di caricamento della pagina dovrebbe far parte della strategia SEO del tuo blog.
Fortunatamente, Google ha un ottimo strumento per mostrarti la velocità di caricamento della tua pagina. Ti diranno anche come migliorare questa metrica, se necessario. Come Analytics, questo servizio è gratuito.
Questi sono solo alcuni degli strumenti di blog disponibili che ti consiglio di controllare o considerare di passare. Quali altri usi sul tuo sito?
Da tenere sempre presente anche per la realizzazione e commerce milano
Domande frequenti sugli strumenti di blog
Ecco gli strumenti di cui avrai bisogno per un blog:
1. Piattaforma di blog
2. Piattaforma di social media
3. Piattaforma di progettazione grafica
4. Strumento di pianificazione
5. Strumento di analisi
WordPress è un popolare sistema di gestione dei contenuti che ti aiuta a creare e gestire facilmente il tuo blog. Con WordPress, puoi scegliere tra una varietà di temi e plugin per personalizzare il tuo sito. WordPress è anche facile da usare, anche per i principianti. Puoi creare post e pagine, aggiungere contenuti multimediali e altro ancora. Inoltre, c’è una vasta comunità di utenti di WordPress che possono offrire supporto se ne hai bisogno. Se sei seriamente intenzionato a bloggare, WordPress è uno strumento eccellente da considerare.
Questi sono i 3 stili di blogging:
1. Blog personali – dove le persone condividono i loro pensieri, esperienze e idee con il mondo.
2. Blog di notizie: focalizzati sulla fornitura di informazioni e aggiornamenti tempestivi su un argomento particolare.
3. Blog aziendali: scritti dalle aziende come un modo per promuovere i propri prodotti o servizi.
Gli strumenti di blogging sono software e applicazioni utilizzati per creare e gestire un blog. Questi strumenti possono essere utilizzati per progettare il layout del blog, aggiungere contenuti, moderare commenti e tenere traccia delle statistiche. Ogni strumento ha le sue caratteristiche e vantaggi unici, ma il loro obiettivo comune è consentire agli utenti di creare e pubblicare facilmente contenuti online.
Da considerare per la realizzazione siti web busto arsizio
Ecco alcuni suggerimenti su come iniziare a bloggare:
1. Scegli una piattaforma di blogging
2. Scegli un argomento che ti appassiona.
3. Sii coerente con i tuoi post.
4. Pianifica il tempo ogni settimana per scrivere e pubblicare nuovi contenuti.
5. Promuovi il tuo blog attraverso i social media e altri canali online.