Indipendentemente dal settore in cui ti trovi, non c’è dubbio che l’email marketing sia ancora inestimabile. Questo è vero, nonostante il fatto che molti di noi ricevano molte e-mail ogni giorno. Inoltre, i programmi di posta elettronica distinguono sempre più tra contenuti commerciali e cose che richiedono un’attenzione immediata.
Ecco la cosa, però: l’email marketing è ancora super popolare . Le persone adorano il fatto che possono aprire un’e-mail e quindi non agire su di essa fino a tardi. Ad esempio, se sei un marchio di moda che sta lanciando una svendita, qualcuno potrebbe aprire l’e-mail al mattino. Quindi, accederanno più tardi e cercheranno il paio di pantaloni perfetto. Con questo in mente, qual è un buon tasso di apertura per l’email marketing? Diamo un’occhiata.
Che cos’è un tasso di apertura delle email, comunque?
In poche parole, un tasso medio di apertura per l’email marketing riflette la frequenza con cui le e-mail vengono aperte dai destinatari. Dal punto di vista dei numeri, viene calcolato in questo modo: (totale aperture uniche / totale destinatari) x 100. Il tuo risultato viene infine espresso in percentuale, creando un KPI molto utile.
C’è, tuttavia, un certo dibattito quando si tratta di quali destinatari contare. In particolare, alcuni sottraggono le email rimbalzate dai destinatari totali. Il pensiero è che le e-mail rimbalzate non hanno mai avuto la possibilità di essere aperte, quindi non riflettono veramente l’efficacia di un’e-mail. Tuttavia, preferisco mantenerli come misura della salute totale dell’elenco perché se sfogli regolarmente l’elenco, i rimbalzi dovrebbero essere ridotti al minimo. I rimbalzi continuano a costare denaro per l’invio , quindi è nel tuo interesse ridurli al minimo.
Perché è importante un tasso di apertura elevato?
Non importa che tipo di prodotti o servizi vendi, vuoi che le tue email vengano visualizzate, giusto?!?!? Avere un tasso medio di apertura elevato per l’email marketing significa che le persone sono interessate a ciò che hai da dire. Indica anche che le righe dell’oggetto obbligano le persone ad aprire quell’e-mail. Con questo in mente, ecco alcune statistiche che possono aiutarti a decidere cosa dovrebbe aspettarsi il tuo marchio.
Dati Mailchimp da ottobre 2019
Non c’è dubbio che alcuni settori facciano meglio di altri. Detto questo, la media per tutti i settori è stata determinata al 21,33%. Questo numero equivale a poco più di 1 email su 5 che viene aperta.
Alcuni settori, tuttavia, hanno battuto questo numero con un ampio margine. Le industrie più alte erano il governo (28,77%), gli hobby (27,74%), la religione (27,62%), le arti e gli artisti (26,27%) e le organizzazioni non profit (25,17%). Questi settori tendono ad essere informativi o qualcosa con un alto livello di interesse da parte dei destinatari. Alcuni sono anche una parte importante della vita del destinatario.
All’altra estremità della scala, i tassi di apertura più bassi erano per integratori vitaminici (15,03%), offerte giornaliere/e-coupon (15,06%), e-commerce (15,68%), bellezza e cura della persona (16,65%) e marketing e pubblicità (17,38%). Questi settori hanno molta concorrenza, vengono acquistati occasionalmente o hanno bassi livelli di fedeltà al marchio. Ad esempio, anche gli articoli di e-commerce necessari come la moda non vengono in genere acquistati ogni settimana. Molti consumatori ne compreranno un mucchio, poi si fermeranno per un po’ e non apriranno le email.
Potresti valutare di contattare la nostra agenzia web per esporci ulteriori domande
Dati di contatto costanti da maggio 2021
Un paio d’anni dopo i dati di Mailchimp, Constant Contact ha rilevato che la media per tutti i settori è del 19,84%. Questo ci dà un calo di circa l’1,5% e significa che vengono aperte poco meno di 1 email su 5. Questo potrebbe essere un cambiamento nelle tendenze dei consumatori o potrebbe essere una fluttuazione naturale nei modelli di comportamento. Un numero maggiore di email inviate può anche spiegare questo declino.
Eppure, quando si tratta di settori che vanno bene, molti hanno mantenuto il loro posto mentre altri si sono spostati verso l’alto o verso il basso. I settori con il più alto tasso medio di apertura per l’email marketing sono stati artisti, scrittori e artisti indipendenti (34,40%); Istruzione (34,12%); Viaggi e turismo(32,60%); Organizzazioni basate sulla fede (32,48%); e Ricreazione, Sport e Intrattenimento (29,23%).
Ad essere onesti, i cambiamenti non sono sorprendenti. Ad esempio, vediamo molte persone andare in vacanza ora che la febbre da cabina lunga un anno da COVID-19 è svanita. Lo stesso vale sia per l’istruzione che per lo sport, entrambi passati in secondo piano l’anno scorso.
Non sorprende anche l’elenco dei settori con il tasso medio di apertura dell’email marketing più basso. Si trattava di riparazione e manutenzione (6,17%), servizi legali (12,89%), vendita al dettaglio (12,90%), produzione (13,78%) e servizi di trasporto (13,88%). Le persone sono in movimento e queste industrie potrebbero passare in qualche modo in secondo piano. D’altra parte, la vendita al dettaglio ha registrato risultati molto migliori nel 2019. Gli eventi mondiali influiscono su ciò che viene aperto e quando!
Ottieni i dati di risposta da giugno 2020
La misurazione di Get Response del tasso medio di apertura per l’email marketing è stata pubblicata in un momento interessante. Tuttavia, ciò che fa è darci un confronto interessante con altri set di dati.
Questo sondaggio ha rilevato che il tasso medio di apertura è del 22,02%, una percentuale superiore alle altre citate in questo articolo. Ma non di molto: assomiglia molto ai numeri del 2019.
Detto questo, i settori più alti sono stati il non profit (30,85%), i ristoranti e il cibo (30,09%), il settore immobiliare (28,37%), l’assistenza sanitaria (26,88%) e l’arte e l’intrattenimento (25,97%). All’altra estremità dello spettro, i più bassi sono stati il marketing su Internet (14,97%), le comunicazioni (19,56%), la tecnologia e l’alta tecnologia (19,87%), l’editoria (22,17%) e l’istruzione (22,42%).
Dati della campagna acustica da dicembre 2020
Un altro sondaggio di pochi mesi dopo mostra che il tasso medio di apertura per l’email marketing è del 15,4%. Questo è significativamente inferiore ai numeri del 2019 e del 2021. Poi di nuovo, è anche dicembre, quando ci sono molte più email a causa delle vacanze.
Forse non sorprende, data l’incertezza di quel periodo di tempo, i settori più alti erano Energia e ambiente (31,2%), Assicurazioni (30,0%), Ospedali e assistenza sanitaria (29,9%), Governo (27%) e Software per computer (25,5%). E poiché tutti erano bloccati a casa e molte persone erano senza lavoro, i settori più bassi erano agenzie di viaggio e servizi (8%), vendita al dettaglio (12%), media ed editoria (13%), servizi ai consumatori (13%). e Tempo Libero Sport & Ricreazione (14,5%).
Questa parte è ottima anche per la realizzazione di siti web professionali
Monitoraggio della campagna da dicembre 2020
Nello stesso periodo di Acoustic Campaign, anche i nostri amici di Campaign Monitor hanno fatto un sondaggio e hanno scoperto che il tasso medio di apertura per l’email marketing è del 18,0%. Questa è una percentuale significativamente più alta rispetto all’altro sondaggio effettuato contemporaneamente.
Tuttavia, gli altri risultati non erano sorprendenti. I settori più alti sono stati governo e politica (26,7%), organizzazioni non profit (25,5%), istruzione (24,9%), servizi finanziari (24,8%) e servizi sanitari (23,4%). Allo stesso modo, i settori più bassi sono stati vendita al dettaglio (12,6%), cibo e bevande (15,2%), viaggi, ospitalità e tempo libero (17,7%), altro (17,8%) e beni di consumo confezionati (18,1%). Questi risultati sono coerenti in termini di quali argomenti fanno meglio di altri.
Dati Hubspot da novembre 2019
Questo sondaggio di Hubspot è simile a quello svolto da Mailchimp il mese prima. Hubspot ha riportato un tasso medio di apertura del 20,94%. I loro settori più alti erano immobiliare e costruzioni (26%), istruzione (25%), produzione (23%), servizi finanziari (23%) e altri (23%), riflettendo in gran parte l’ottimismo del tempo. Allo stesso modo, i settori più bassi sono stati Computer ed elettronica (19%), Servizi alle imprese (20%), Software e Internet (20%), Media e intrattenimento (21%) e Telecomunicazioni (21%).
È facile vedere che l’e-mail di marketing media di alcuni settori, come l’e-commerce, di solito tende a un livello basso. C’è molta concorrenza per questi dollari e le persone tendono a non avere molta fedeltà al marchio. D’altra parte, le e-mail del carrello abbandonate hanno un tasso medio di apertura del 40,14% e il tasso di apertura per le e-mail di benvenuto è dell’82%!
Vedo una lezione distinta da queste ultime due statistiche, almeno per quanto riguarda l’e-commerce. In generale, attirare le persone sul tuo sito Web è una grande percentuale della battaglia. Spesso un’e-mail di carrello abbandonata contiene una sorta di coupon, noto per aumentare le vendite. Inoltre, le e-mail di benvenuto vengono inviate quando qualcuno ha appena accettato di ricevere e-mail e ha un alto livello di interesse.
Quali sono i benchmark di email marketing a cui dovresti mirare?
Alla fine della giornata, il tuo tasso medio di apertura per l’email marketing è solo una delle tante misure di successo. Piuttosto, ce ne sono altri, come la percentuale di clic e il tasso di conversione, che dovrebbero essere monitorati. Questo è importante perché, indipendentemente dalla frequenza con cui viene aperta la tua email, devi ottenere un vero ritorno sull’investimento. Detto questo, se stai superando la media del tuo settore, allora sei sulla buona strada per il successo nelle altre aree.
Da considerare in particolare se si intende procedere alla creazione ecommerce
Come migliorare il tuo tasso di apertura della posta elettronica
Indipendentemente dal fatto che tu abbia un tasso medio di apertura elevato per l’email marketing o meno, c’è sempre spazio per miglioramenti. Se vuoi stupire tutti e fumare la concorrenza, prova alcuni di questi suggerimenti per l’email marketing . E se non funzionano per te, continua a provare finché non ci riesci.
Riassumi i punti principali di un articolo
Una delle grandi cose dell’email marketing è che ti consente di distribuire i contenuti direttamente nelle caselle di posta delle persone. Tuttavia, inviare l’intero articolo non è sempre la tattica migliore. Considera l’idea di inviare riepiloghi e incoraggiare le persone a fare clic e visualizzare l’intero contenuto. Questo ha il vantaggio aggiuntivo di attirarli sul tuo sito web.
Segmenta le tue email
Un’altra strategia per aumentare il tasso medio di apertura dell’email marketing è segmentare le tue e-mail. Per segmentare, invii email mirate a particolari gruppi di clienti. Ad esempio, se sei un marchio di moda che disegna sia per uomini che per donne, potresti inviare e-mail di moda maschile solo a uomini e viceversa. I marchi con una linea per bambini potrebbero rivolgersi a persone che hanno acquistato quei prodotti o che hanno indicato di avere l’età giusta per avere figli.
Personalizza i contenuti
Pensaci in questo modo: preferiresti ricevere un’e-mail chiaramente prodotta in serie che è esattamente la stessa di tutti gli altri o una con il tuo nome sopra? Per la maggior parte delle persone, il piccolo gesto della personalizzazione significa molto, anche se è facile con l’automazione dell’email marketing . Le e-mail personalizzate potrebbero anche essere per un compleanno o un anniversario noto.
Migliora le linee dell’oggetto
È un po’ come scrivere un titolo accattivante per un clickbait per una pubblicazione online. Se scrivi righe di oggetto che attirano le persone, è più probabile che le aprano. Usa gli emoji o rendi il testo avvincente. In ogni caso, vinci.
Migliora la consegna
Al giorno d’oggi, è facile che la tua email finisca nella cartella spam . O peggio, bloccato dall’ISP per essere posta indesiderata. Fortunatamente, ci sono suggerimenti che puoi utilizzare per migliorare la consegna. Ricevendo le email dove le persone possono vederle, migliorerai automaticamente il tuo tasso di apertura.
Sfrutta il testo pre-intestazione
Simile al segmento di anteprima in una ricerca su Google, il testo dell’intestazione di un’e-mail dice a qualcuno cosa contiene. In genere, questa è la prima o due frasi, quindi falla contare. Inoltre, vale la pena sottolineare che la maggior parte di noi butta via la posta commerciale se le prime due righe non attirano l’attenzione. Il testo dell’intestazione è l’equivalente dell’e-mail.
Queste tecniche sono molto utilizzate presso la nostra agenzia seo milano
Ottimizza per dispositivi mobili
Un altro consiglio semplice è rendere le tue e-mail facili da leggere su un dispositivo mobile. Funziona bene in gran parte perché le persone amano controllare le loro e-mail sui loro telefoni o tablet. Molti di noi lo controllano anche prima di fare qualsiasi altra cosa ogni mattina. Per questo motivo, è più probabile che un’e-mail che sanno essere leggibile in questo modo venga aperta.
Invia nel giorno giusto al momento giusto
Se invii un’e-mail di vendita flash valida solo per poche ore durante un periodo in cui il destinatario dorme, probabilmente verrà eliminata. Tuttavia, non è sempre così netto: alcune persone sono più disponibili in momenti diversi. Dovresti sempre studiare i tuoi dati analitici per determinare quando è più probabile che le persone aprano le TUE e-mail.
Sfoltisci la tua lista regolarmente
Ci sono persone che, per qualsiasi motivo, perdono interesse per il tuo marchio. In alcuni casi puoi ravvivarlo, ma questo non sempre funziona, specialmente se i tuoi prodotti sono fatti su misura per un determinato evento della vita o fase. Inoltre, le persone smettono sempre di usare le e-mail. Quando vedi che un indirizzo email non è produttivo, o se le email rimbalzano, dovresti rimuoverle dall’elenco.
Assicurati di impostare le aspettative rispetto a una frequenza vis e non esagerare
Come si suol dire, a volte meno è di più. La maggior parte delle organizzazioni non profit, ad esempio, non vorranno inviare un’e-mail ogni giorno. Piuttosto, invieranno una newsletter una volta alla settimana circa. D’altra parte, i siti di e-commerce sono famosi per esagerare. Fai sapere ai tuoi clienti quanto spesso ti piace inviare e-mail. Se sei un mittente frequente, considera anche di chiedere alle persone le preferenze su quelle che vogliono.
Il tasso medio di apertura per l’email marketing varia ampiamente tra i settori. Oltre a certe generalità, i gradi di successo spesso dipendono dagli eventi mondiali o dai gusti dei clienti. Tuttavia, questo non vuol dire che il tasso di apertura del tuo settore sia il destino delle e-mail del tuo marchio. Esistono molti modi per aumentare il tuo tasso di apertura e, allo stesso tempo, il ROI dell’email marketing .